curriculum vitae

Formazione accademica
2003: Abilitazione all'esercizio della professione di Medico chirurgo presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca
2007: Specializzazione in Dermatologia e Venereologia con votazione 70/70 e lode presso l'Università degli Studi di Milano con tesi dal titolo ”Le IST a Milano nel 2006: dati dal Centro MTS, un osservatorio privilegiato”
2011: Dottorato di Ricerca in Scienze Dermatologiche, Ricostruttive Maxillo-facciali e Plastiche presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna con tesi dal titolo ”Il ruolo delle cellule infiamatorie, delle citochine e delle metalloproteinasi di matrice nella pustolosi amicrobica delle pieghe e in altre dermatosi neutrofiliche”
Esperienze lavorative
Dal 2002 al 2003: Medico interno presso l'U.O. Di Dermosifilopatia dell'O.S.Gerardo di MonzaDal 2003 al 2007: Medico specializzando presso l'U.O.C. di Dermatologia - Fondazione IRCCS Ca' Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano
Dal 2008 al 2010: Dottorando presso l'U.O.C. di Dermatologia - Fondazione IRCCS Ca' Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano
Dal 2011 al 2014: Borsista presso l'U.O.C. di Dermatologia - Fondazione IRCCS Ca' Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano
Dal 2015: Libero professionista presso l'U.O.C. di Dermatologia - Fondazione IRCCS Ca' Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano
Dal 2019: Specialista ambulatoriale presso l'U.O.C di Dermatologia - Fondazione IRCCS Ca' Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano
Attività scientifica
Studi, pubblicazioni e partecipazioni a congressi del Dott. Ramoni.
Attività e prestazioni
Visita la pagina per conoscere le attività svolte dal Dott. Ramoni.
Contatti
Indirizzo, reapiti telefonici, e-mail e mappa per raggiungere lo studio.